Esperienze
Nel nostro Convento gli ospiti possono partecipare a una vasta gamma di attività, sia all’interno della struttura che all’esterno, esplorando le colline circostanti, il mare e i dintorni. Questa ricca offerta di esperienze consente di apprezzare appieno le bellezze naturali e le risorse culturali della regione, offrendo un’immersione completa nel patrimonio locale.
nel territorio
Passeggiate a cavallo
Lasciati avvolgere dalla serenità della natura mentre, a passo lento, vivi l’emozione di una passeggiata a cavallo, dove ogni passo è un respiro di benessere per mente e corpo.
Percorsi per trekking
Scopri la pace interiore lungo sentieri immersi nel verde, dove ogni passo del trekking ti regala il silenzio della natura e il piacere di un cammino che rinvigorisce l’anima.
Biciclette con pedalata assistita
Pedala con leggerezza attraverso paesaggi incantevoli, lasciando che la pedalata assistita ti accompagni in un viaggio di benessere, dove la bellezza della natura incontra il comfort del movimento senza fatica.




noleggio
piccole barche
Noleggiare una piccola barca permette di vivere un’esperienza rilassante e avventurosa allo stesso tempo.
Navigare su fiumi o laghi vicini all’agriturismo offre la possibilità di ammirare la natura da una prospettiva diversa, osservare la fauna locale e scoprire luoghi inaccessibili da terra.
È un’attività ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici in cerca di tranquillità e contatto con l’ambiente acquatico.
MasterClass
corso di ceramica
Il corso di ceramica come quello di cucito, rappresenta una di quelle esperienze che consentono di portare a casa un ricordo tangibile.
corso di pasta fresca
Si avrà la possibilità di conoscere i piatti tipici e di imparare qualcosa da replicare a casa.
corso di uncinetto e cucito
Un vero fiore all’occhiello per il Comune di Calopezzati che vanta record mondiali in questa arte, non si può capitare in mani migliori per imparare.



con le mani
Impariamo a tessere
Grazie alla collaborazione con l’Azienda Tessile Bossio, gli ospiti avranno l’opportunità di tessere un loro tessuto su dei piccoli telai in legno, ricordo di un’esperienza manuale ormai difficile da trovare.
La scoperta delle erbe
Il territorio che ospita la struttura offre una gamma di oltre 160 erbe, dai vari utilizzi e proprietà, una cultura locale che è permeata dalla conoscenza di queste erbe, un corso affascinante che coinvolge le signore locali, che tramandano conoscenze popolari e scientificamente dimostrate.
La musica delle piante
Con strumenti in grado di tradurre in note musicali lo scorrere della linfa, delle vere e proprie melodie che permettono di entrare in connessione con la natura in un modo mai provato prima.




visite
ai Borghi
I borghi storici vi offrono un tuffo nel passato, con le loro stradine acciottolate, le piazze pittoresche e i monumenti antichi.
Le visite guidate permettono di conoscere la storia, l’architettura e le tradizioni di questi luoghi affascinanti.
Esplorare i borghi è un’esperienza culturale arricchente che svela il patrimonio artistico e umano della regione.
Yoga
retreat
2 3 4 5 ottobre
Lo yoga migliora benessere fisico e mentale, aumentando forza, flessibilità e riducendo lo stress. Pratiche come Hatha, Yin, yoga per bambini e anziani favoriscono mobilità, rilassamento e concentrazione, contribuendo a una vita equilibrata e a un invecchiamento sano.
Maria Vittoria Chionni
yin yoga
yoga bimbi
yoga per la terza età



Plasma
retreat
4 5 6 7 settembre
Plasma inteso come plasmare. Dal corpo alla materia, azione e intenzione mescolano due attività che si contrappongono alla frenesia del mondo contemporaneo. Come nel pilates i movimenti sono lenti e controllati, anche la materia è refrattaria all’immediatezza. Arianna insegnante di pilates plasma corpo e mente rafforzandoli, e Lorenzo ceramista plasma la materia conferendole nuova forma.
Maestra Arianna Zanetti
Lorenzo Dispensa



Artista
Lorenzo Dispensa
Lorenzo Dispensa è un artista poliedrico, eccellenza italiana specializzata in set design, è anche un ceramista di pregio, che ha progettato e realizzato opere in ceramica personalizzate per ogni camera.


ambiente
Spazioerre
Spazioerre è un’associazione no profit che opera come un HUB creativo, facilitando la connessione, progettazione e sviluppo di iniziative nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Connette competenze, persone e realtà diverse per sviluppare soluzioni pratiche e tangibili, trasformando la sostenibilità in un’opportunità reale per aziende, scuole, designer e cittadini attivi. Per il Convento ha realizzato accessori per camere e bagni.


mongolfiera
Un volo in mongolfiera regala un’esperienza indimenticabile, offrendo una vista panoramica mozzafiato sui paesaggi della regione.
Fluttuare silenziosamente nel cielo permette di ammirare dall’alto la bellezza del territorio, con le sue colline, campi e borghi.
È un’avventura affascinante e romantica, perfetta per celebrare occasioni speciali o semplicemente vivere un momento magico.

Come
arrivare
Non importa da dove parti, il nostro servizio assicura che tu venga accolto e assistito lungo tutto il percorso, garantendo un viaggio sicuro e senza preoccupazioni. La nostra priorità è offrirti un’esperienza di viaggio confortevole e affidabile, ovunque tu ti trovi.
Per
informazioni
e prenotazioni

